L’evoluzione tecnologica e l’obsolescenza dei vecchi sistemi
- Passaggio alla fibra ottica:
- La transizione dalla linea fissa tradizionale alla fibra ottica sta rendendo obsoleti molti vecchi sistemi di allarme che si basano sulla linea telefonica in rame.
- I nuovi sistemi di allarme, invece, sono progettati per funzionare con la fibra ottica e altre tecnologie di connessione moderne, come le reti cellulari 4G o 5G
- Affidabilità:
- I vecchi sistemi di allarme possono diventare meno affidabili con il tempo, a causa dell’usura dei componenti e della mancanza di aggiornamenti.
- I nuovi sistemi di allarme, invece, sono dotati di tecnologie più avanzate e di funzionalità di autodiagnostica che ne garantiscono un funzionamento più affidabile.
- Funzionalità avanzate:
- I nuovi sistemi di allarme offrono una vasta gamma di funzionalità avanzate, come:
- Controllo remoto tramite smartphone o tablet.
- Notifiche in tempo reale in caso di allarme.
- Integrazione con altri dispositivi smart home.
- Videosorveglianza integrata.
- Sensori più precisi e meno soggetti a falsi allarmi.
- I nuovi sistemi di allarme offrono una vasta gamma di funzionalità avanzate, come:
I vantaggi dell’aggiornamento
- Maggiore sicurezza:
- I nuovi sistemi di allarme offrono una protezione più efficace contro i furti e le intrusioni.
- Le funzionalità avanzate, come la videosorveglianza e le notifiche in tempo reale, consentono di monitorare la propria abitazione o attività commerciale in modo più efficiente.
- Maggiore controllo:
- I nuovi sistemi di allarme consentono di controllare il sistema da remoto, tramite smartphone o tablet.
- Ciò consente di attivare o disattivare l’allarme, controllare le telecamere e ricevere notifiche in tempo reale, ovunque ci si trovi.
- Maggiore tranquillità:
- Sapere di avere un sistema di allarme moderno e affidabile può dare una maggiore tranquillità e ridurre lo stress.
- Adattamento ai cambiamenti:
- Con i cambiamenti di infrastrutture, come il passaggio alla fibra, è necessario che i sistemi di allarme si adattino per poter continuare a funzionare correttamente.
Quando aggiornare il sistema di allarme
- Se il sistema di allarme è vecchio e non è più affidabile.
- Se si sta passando alla fibra ottica.
- Se si stanno effettuando lavori di ristrutturazione.
- Se si desidera avere un sistema di allarme con funzionalità più avanzate.
Consigli aggiuntivi
- È consigliabile rivolgersi a un professionista qualificato per l’installazione e la manutenzione del sistema di allarme.
- È importante scegliere un sistema di allarme che sia adatto alle proprie esigenze e al proprio budget.
Noi installatori RISCO™ possiamo offrirti tutto il supporto necessario, valuteremo il fattore di rischio e studieremo la migliore soluzione senza spreco di risorse!
Diffida di chi ti propone installazioni in due ore, il biadesivo serve per altri scopi…Un sistema antintrusione richiede più di 2 ore perché si possa definire SISTEMA DI SICUREZZA!